MIXCYCLING® È: •UNA FAMIGLIA DI MATERIALI SOSTENIBILI, REALIZZATI SU MISURA E CONCESSI IN ESCLUSIVA
•UN PROCESSO PATENT-PENDING PER LA CREAZIONE DI BLENDS RICICLABILI O BIODEGRADABILI ATTRAVERSO IL RECUPERO DI SCARTI INDUSTRIALI ORGANICI
•UNA PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE E INNOVAZIONE DEDICATA AI PARTNER DEL PROGETTO.
IL CONCEPT
Il concept Mixcycling® si basa sul dare una seconda vita ad un residuo, recuperando scarti organici provenienti da lavorazioni industriali interne o a km zero, come legno, sughero, crusca, lolla di riso, erbe, pergamino, caffè ecc... Gli scarti vengono sanificati e trattati per ottenere diverse granulometrie. Gli scarti organici vengono addizionati a miscele plastiche attraverso un processo patent-pending che lega la fibra alla materia plastica aumentando l’adesione e riducendo sensibilmente la quantità di plastica, sostituita dalle fibre organiche.
UN PROCESSO PATENT-PENDING HI-TECH
1. SELEZIONE DELLE FIBRE ORGANICHE
2. TRATTAMENTO E RIFINITURA DELLE FIBRE
3. SELEZIONE DEI POLIMERI VETTORE
4. ADDITIVAZIONE, MISCELAZIONE ED ESTRUSIONE
1. ORGANIC FIBERS SELECTION
2. FIBERS REFINING & TREATMENT
3. VECTOR POLYMERS SELECTION
4. ADDITIVATION, MIXING AND EXTRUSION
I PLUS
+ OTTENERE MATERIALI RICICLABILI, RICICLATI O BIODEGRADABILI MADE-TO-MEASURE
+ RIDURRE LA COMPONENTE PLASTICA UTILIZZANDO UNO SCARTO ORGANICO
+ MIGLIORARE LE CARATTERISTICHE PLASTICHE SIA ESTETICAMENTE CHE TECNICAMENTE
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti queste condizioni.
Mixcycling® punta sulla chiarezza, sulla trasparenza e sulla responsabilità attraverso una formazione adeguata e una comunicazione trasversale ed efficace che porti valore aggiunto al progetto e ai partner utilizzatori. Per questo forniamo dati concreti (LCA Life Cycle Assessment) e diamo chiare indicazioni sul fine vita dei materiali Mixcycling® indicando le modalità di smaltimento di ciascun blend.
MIXCYCLING® LCA Life Cycle Assessment:
Comparato a polimeri vergini*
CARBON FOOTPRINT
PHOTOCHEMICAL OXIDANTS
NON-RENEWABLE RESOURCES DEPLETION
I blend Mixcycling® hanno un ridotto impatto ambientale calcolato con LCA - Life Cycle Assessment, segno di una soluzione intelligente e concretamente sostenibile. L'uso di rifiuti organici come materie prime secondarie attraverso Mixcycling® porta un vantaggio nel ridurre l'impatto ambientale.
* Vengono mostrate solo tre dei cinque indicatori di impatto confrontando i blend bio-based Mixcycling® con le corrispondenti materie prime vergini (nelle stesse condizioni).
** i limiti del sistema analizzati sono da cradle a gate.
Lo studio LCA è stato eseguito LCA-lab Srl ed è stato sottoposto a Critical Review
MIXCYCLING ® ’S ADVANTAGES:
LESS ENERGY reduction of energy intensive
LESS RESOURCES reduction of the consumption of non-renewable or limited resources
LESS POLLUTION reduction of polluting emissions
LESS IMPACT reduction of end-of-life environmental impact
I VANTAGGI DI MIXCYCLING®:
MINOR ENERGIA riduzione dei processi energivori
MINOR RISORSE riduzione nel consumo di risorse limitate o non rinnovabili
MINOR INQUINAMENTO riduzione delle emissioni inquinanti
MINOR IMPATTO riduzione dell’impatto a fine vita
VISIONE R&D
La visione Mixcycling® in 3 obiettivi concreti per progettare un futuro migliore:
LIFE CHAIN
implementation
We are constantly working on the whole life chain of Mixcycling ® . From the creation of the materials, towards the transformation processing, till its end of lifes in order to improve our blends in terms of sustainablility and technical performance.
ZERO PLASTIC
contamination
Looking for a future without plastic contamination thanks to Mixcycling ® . Plastic dispersal is one of the main causes of pollution. We are then committed to explore and support solutions against this critical issue.
IMPACT ZERO
target
Committed to reach the target ZERO impact with Mixcycling ® . Micycling ® was born from the idea of giving a second life to a waste, to make it still useful. Following the same spirit we aim to achieve the goal of zero impact for our blends.
Lavoriamo costantemente sull'intera life chain di Mixcycling®.
Dalla creazione dei materiali, alla trasformazione, fino al loro fine vita, per migliorare i nostri materiali in termini di sostenibilità e prestazioni tecniche.
Alla ricerca di un futuro senza contaminazione da plastica grazie a Mixcycling®.
La dispersione di plastica è una delle principali cause di inquinamento. Ci impegniamo quindi a esplorare e supportare soluzioni contro questo problema critico.
Impegnati a raggiungere l’obiettivo ZERO impact con Mixcycling®.
Micycling® nasce dall'idea di dare una seconda vita ad uno scarto, per renderlo ancora utile. Seguendo lo stesso spirito puntiamo a raggiungere l'obiettivo di impatto zero per i nostri materiali.
COMMUNITY
Un partner Mixcycling® ha accesso alle competenze, al know-how, alle tecnologie e ai processi innovativi nel recuperare e convertire scarti industriali organici in prodotti innovativi. Scegliere Mixcycling® significa anche entrare a far parte di una community di aziende che hanno intrapreso un percorso comune all’insegna della sostenibilità. Utilizzare in modo sinergico la piattaforma di comunicazione web e social e partecipare agli eventi Mixcycling®.